"Il Denaro" 23/04/2010
Castagne di Roccadaspide alla conquista dell'Ue
" azienda leader nella produzione, trasformazione e commercializzazione della celebre castagne di Roccadaspide e conta ben 100 soci produttori suddivisi fra i vari comuni del territorio: la Cooperativa Agricola Il Marrone è davvero un esempio di tradizione ed innovazione perfettamente bilanciate. A raccontare esordi e storia dell'azienda, oltre che i trionfi, come quello del riconoscimento Igp, ottenuto il 13 luglio scorso, è il direttore della Cooperativa, Fernando Morra che illustra, oltre ai mercati stranieri su cui il prodotto è presente, anche la volontà di promuovere tutto il territorio attraverso un prodotto unico.
Emilia Filocamo
Un prodotto straordinario utilizzato come elemento identificativo del territorio, oltre che come strumento promozionale ma nel rispetto della tradizione: sono queste le caratteristiche della Cooperativa il Marrone di Roccadaspide, così come conferma il direttore Fernando Morra. "Siamo una cooperativa giovane ma con una solida tradizione alle spalle e che fa leva su una forza lavoro proveniente dai comuni limitrofi".La tradizione è stata ovviamente abbinata in maniera sapiente alla tecnologia: di qui la vasta gamma di prodotti a marchio della Cooperativa e che vanno dalle castagne fresche e secche alla farina di castagne, passando per liquore e castagne pelate o al rhum. "La possibilità di offrire un prodotto variegato ci ha aiutato molto sui mercati stranieri, soprattutto europei - aggiunge Fernando Morra - oggi siamo presenti nella media distribuzione svizzera ma anche in Austria".E intanto la Cooperativa punta anche al mercato statunitense, dove già negli anni '30 Roccadaspide esportava castagne e poi sul mercato francese. "Stiamo attuando una serie di strategie che ci permetteranno di completare agevolmente la nostra presenza in Europa - chiarisce il direttore. Ma lo sviluppo commerciale non è l'unica cosa a cuore della Cooperativa che da tempo si è lanciata anche nel settore della formazione. "Coinvolgere le nuove generazioni è il nostro obiettivo più importante - conclude Fernando Morra - abbiamo infatti istituito dei corsi in azienda per la potatura dei castagni e puntiamo a formare esperti nel settore per difendere e promuovere anche in futuro il patrimonio agricolo d'eccezione di Roccadaspide".
Profilo aziendale:
Ragione sociale Cooperativa Agricola Il Marrone, scarl
Anno di costituzione 1982
Sede Località Spinosa, 84069, Roccadaspide (SA)
Amministratore unico Fernando Morra
Settore/ Settori produzione castagne:
Addetti 40
Mercati di sbocco Italia, Svizzera, Austria
Telefono 0828/947496
“Tratto da “Il Denaro" num. 079 - pag. 45”