09/04/10 Roccadaspide – L'ospedale compie dieci anni
Roccadaspide – L'ospedale compie dieci anni
Il 9 aprile di dieci anni fa veniva inaugurato l’ospedale di Roccadaspide, dopo trent’anni di attesa e di lotte. Una giornata indimenticabile, per i cittadini della Valle del Calore, fino ad allora schiavi di una sanità limitata, costretti a percorrere centinaia di chilometri per raggiungere l’ospedale più vicino, e troppo spesso vittime di un sistema viario che provoca ritardi, provocando anche morte. Una giornata indimenticabile per gli amministratori, presenti in massa nel piazzale antistante l’ospedale. C’erano autorità civili e militari, l'allora Assessore Regionale alla Sanità, Ettore Liguori, considerato uno dei fautori dell’importante apertura, l’allora Direttore Generale dell’ex Asl SA3, Ennio Logatto, il Vescovo di Vallo della Lucania, Monsignor Giuseppe Rocco Favale. “Certamente l'entrata in funzione del nosocomio segnerà anche l'avvio di un'inversione di tendenza sul cammino della rinascita di Roccadaspide”, si diceva in quel tiepido mattino di primavera.
Oggi si può dire che il nosocomio ha sicuramente influito positivamente sulla visibilità della città. A distanza di dieci anni, l’Amministrazione Comunale di Roccadaspide, d’intesa con gli altri Sindaci della Valle del Calore, degli Alburni e dell’Alento, ha inteso festeggiare il compleanno dell’ospedale con un grande evento pubblico che si è tenuto il 9 aprile scorso presso l’Aula Magna dell’ospedale alla presenza di diverse autorità civili, militari e religiose. Lo scopo è quello di augurare alla struttura sanitaria una sua sempre maggiore crescita, ma anche di focalizzare l’attenzione sul presidio ospedaliero a dieci anni dalla sua apertura ed individuare le migliori soluzioni ed iniziative condivise da assumere per consentirne il potenziamento e il rafforzamento. In prima linea a fare gli onori di casa, ma anche a rendersi oggi - come dieci anni fa - testimone della nascita e della crescita dell’ospedale, Girolamo Auricchio, Sindaco di Roccadaspide e promotore dell’iniziativa, che ha colto l’occasione per ripercorre la storia della struttura, per elencarne i pregi, per illustrare l’importanza che questo ospedale ha rivestito e riveste per le popolazioni della zona, ma anche per fare un’analisi delle cose da mettere in essere per potenziare la struttura ulteriormente.
Luca Gargiulo