14-15/05/10 Concerto Pro-Haiti dell'Istituto Comprensivo di Roccadaspide
L’istituto comprensivo di Roccadaspide in concerto per Haiti
Due serate per la solidarietà, canta Mimì
L’Istituto Comprensivo di Roccadaspide il 14 e 15 maggio è stato come una famiglia, un’unica grande famiglia, i cui membri costantemente collegati gli uni agli altri, tutti con la consapevolezza che solo nella reciproca solidarietà è possibile costruire un mondo diverso, in cui ognuno si debba sentire, a pieno titolo, abitante della Terra , ha
dato vita a due emozionanti serate.
Forte e tenace è stata la motivazione per cui la mobilitazione, l’entusiasmo, la partecipazione per la realizzazione
del suddetto evento, sono state grandi da parte di tutti. Nell’aula Consiliare concessa in uso dall’amministrazione comunale, la manifestazione è partita con le immagini del devastante terremoto che ha colpito la popolazione
di Haiti il 12 gennaio scorso, giorno in cui la terra si è spaccata sotto una città tanto popolosa quanto povera.
Un terremoto di grande intensità con forti scosse tra i 7 e i 7,3 gradi della scala Richter ha ridotto in una distesa di rovine la capitale di Haiti: Port au Prince.
Tutti si sono mobilitati di fronte ad una catastrofe di quell’entità, che ha colpito una popolazioneche ha sofferto povertà estrema, violenza, instabilità politica per così tanti decenni.
Quella terribile notizia non ha lasciato indifferente nessuno: le star del mondo dello sport e dello spettacolo, la Chiesa, le Associazioni, gli uomini potenti del mondo, tutti si sono adoperati per aiutare quelle popolazioniinvitando con forza tramite la televisione, i giornali, la radio e il web, a donare fondi.
L’I.C. di Roccadaspide attraverso queste serate, a quasi esattamente 4 mesi dal disastro naturale più catastrofico dell’ultimo secolo per l’ingente perdita di centinaia di migliaia di vite umane, ha voluto unire musica, spettacolo e solidarietà per raccogliere fondi.
La comunità scolastica di Roccadaspide, che vive per la presenza dei bambini e dei ragazzi, noi che oggi siamo fortunati ad avere una scuola che diventa ogni giorno più sicura, funzionale, interessante, avvincente e perché no bella, cosa possiamo fare per aiutare i bambini e i ragazzi di Haiti, coetanei dei gioielli che animano quotidianamente le nostre scuole?
Questa è stata la domanda che continuamente si faceva una persona del nostro I. C., una persona sicuramente speciale perché è riuscita a coinvolgere tutta la popolazione scolastica:
alunni, genitori, docenti, segreteria, personale ATA, forze politiche del territorio, personale esterno alla scuola per realizzare il nostro concerto per Haiti.
Questa persona qualche anno fa suonava la tastiera nel suo gruppo musicale e amava cantare.
Sono trascorsi circa 20 anni da quando quest’uomo, per eventi della sua vita, non suona e non canta più e in queste serate, per raccogliere fondi per la costruzione delle scuole e di tutto l’arredamento necessario agli scolari di Haiti, è pronto a mettersi in gioco ritornando a suonare e a cantare. Avrete sicuramente tutti capito che la persona che ha avuto questa nobile idea è il D.S. dell’I.C. di Roccadaspide, prof. MIMI’ MINELLA. Lancia, quindi, l’idea di un concerto ad altri amici, validissimi musicisti, sia all’interno dell’istituzione che dirige, sia all’esterno,costituendo, per l’occasione, la Rock Band dell’Istituto Comprensivo di Roccadaspide formata da: Sergio Carrozza- chitarra acustica e voce,Fabio Salerno - chitarra elettrica e voce, Tiziano Guarracino – basso, Maurizio Capuano – batteria e voce. Giuseppe Maucione - pianoforte e tastiera. Da anni il professore è docente di
musica presso la S.S.I grado di Roccadaspide. Le elevate doti professionali unite a quelle organizzative hanno permesso la realizzazione di questo spettacolo, prof. Mimì Minella, D.S. dell’I.C. di Roccadaspide – voce e tastiera. La loro esibizione è stata davvero sentita ed ha trascinato i presenti attraverso l’esecuzione di brani legati agli anni ’60 e ’70, coinvolgendo la platea in un’atmosfera di grande festa. Tutti insieme hanno coinvolto quello che ha rappresentato il cuore dello spettacolo, il motore della grande macchina della solidarietà e cioè, i ragazzi
del concerto “Per Haiti”. Un’esperienza unica ed indimenticabile, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico, sostenuta dalla componente genitore del Consiglio di Istituto e sentitamente condotta dalla prof. Angela
Perillo e dall’alunna Antonella D’Angelo.
Grande è stata la partecipazione della popolazione scolastica ed extrascolastica, poiché sentirsi solidali fa bene agli altri ed a noi stessi. Le ore piccole non hanno spaventato nessuno ed è stato emozionante ed accattivante seguire questo magico spettacolo. Una soddisfazione che si raddoppia se, oltre a vedere tante
persone mettersi in gioco, si è potuto immaginare il volto di tanti bambini, per una volta sorridere. Ed è in questo orizzonte che vogliamo continuare ad impegnarci.
Riflessioni dei ragazzi sul concerto per Haiti
Molto spesso i piccoli gesti sono i più significativi. Noi comunità scolastica, con l’aiuto di professionisti esterni, abbiamo organizzato due serate musicali nell’intento di sostenere i tanti coetanei di Haiti ai quali non è rimasta
che la speranza di un aiuto. Noi ce l’abbiamo messa tutta; il nostro obiettivo era sentirsi ed essere solidali per ricostruire la speranza in un futuro migliore. Sicuramente il denaro da noi raccolto sarà una goccia nell’immenso mare della solidarietà, ma è stato un modo per esserci.
Luigina Vecchio
Angela Perillo
Docenti presso l’I.C. di Roccadaspide